“Zaino sospeso”: iniziativa di solidarietà del Lions Clubs International Sassari Monte Oro per aiutare gli alunni meno abbienti della scuola primaria di San Giuseppe

Il Lions Clubs International Sassari Monte Oro ha concluso la raccolta volontaria del materiale didattico, legata all’iniziativa di solidarietà “Zaino sospeso”, per aiutare le famiglie in difficoltà degli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Salvatore Farina – San Giuseppe.

L’associazione internazionale, composta da 1,4 milioni di soci in 49.000 club, porta mani e cuori alle comunità in quasi tutti i Paesi del mondo, e anche a Sassari i volontari dei Lions si mettono a disposizione della città per aiutare le persone che hanno bisogno attraverso l’attività di service, dal motto “we service” ovvero “noi serviamo”.
Il progetto di service “Zaino sospeso” permette alle famiglie in difficoltà e alle scuole di far avere ai ragazzi il materiale scolastico completo e adeguato così da poter garantire a tutti i bambini e ragazzi il diritto allo studio che altrimenti graverebbe su famiglie già in forte crisi. La consegna del materiale avviene in maniera discreta direttamente alla scuola che poi si occupa della distribuzione agli alunni bisognosi.

Maria Rita Mura, presidente del Lions Clubs International Sassari Monte Oro, spiega come l’attività di service rappresenti “un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia”. “E’ con immenso piacere che ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito e partecipato con entusiasmo e solidarietà al nostro service “Zaino Sospeso” per la raccolta di materiale didattico destinato agli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Salvatore Farina – San Giuseppe di Sassari che si è concluso con la consegna il 6 febbraio”.

“Nel nostro progetto – dichiara la responsabile del Lions Clubs International Sassari Monte Oro – abbiamo promosso la raccolta di materiale didattico, come penne, quaderni, libri zaini, anche usati ma in buono stato, matite, colori etc., presso gli esercizi commerciali che hanno esposto la locandina con la proposta del servizio,  acquistando o donando anche una sola matita. Un facile programma ma di forte valenza sociale. Alla luce del successo del servizio, che lo scorso anno ha anche interessato gli alunni  della scuola materna, elementare e media di San Donato, molti amici si sono resi disponibili a continuare il progetto lionistico anche per l’anno venturo”.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti