Il Treno del Ricordo arriverà a Sassari il 24 febbraio. Celebrazione nel pomeriggio a Fertilia con il Ministro Abodi. Il programma degli eventi

L’edizione 2025 del Treno del Ricordo, partito da Trieste il 10 febbraio, toccherà diverse città italiane e farà tappa a Sassari il 24 e 25 febbraio, concludendo il suo viaggio con una cerimonia ufficiale a Fertilia il 24 febbraio. Allestito come una mostra itinerante, offre un percorso toccante attraverso testimonianze, fotografie e documenti storici che raccontano la tragedia dell’esodo e delle foibe, una pagina dolorosa della storia italiana che merita di essere conosciuta e compresa.

Gli eventi della giornata vedranno la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, On. Andrea Abodi, e di un’altra importante Autorità di Governo. La presenza di entrambi i Ministri sottolinea l’importanza delle iniziative legate alla commemorazione dell’esodo giuliano-dalmata e delle vittime delle foibe. Sebbene per ragioni di sicurezza non sia stato ancora reso noto il nome dell’altro membro del Governo presente, la sua partecipazione conferma l’impegno nel mantenere viva la memoria di questa pagina cruciale della storia italiana.
In collaborazione con tutte le associazioni di Fertilia, il Comitato di Quartiere, il Centro Commerciale Naturale, il Comitato Festeggiamenti San Marco, l’E.GI.S. e Comitato Provinciale ANVGD Sassari-Fertilia e con il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, l’Ecomuseo Egea ha curato un programma di eventi per arricchire la tappa del Treno del Ricordo a Fertilia.

Programma degli eventi lunedì 24 febbraio 2024

Sassari

  • 12:00 Cerimonia di apertura della mostra itinerante sull’esodo, presso il Binario 2 stazione FS, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, On. Andrea Abodi.
  • 24 e 25 febbraio: Il Treno del Ricordo sarà aperto al pubblico per le visite presso la stazione FS.

Fertilia

  • 15:00 Deposizione di una corona presso la stele di Piazza San Marco con esecuzione del Silenzio e dell’Inno Nazionale e dell’Inno “Dimonios” da parte della Banda della Brigata Sassari.
  • 15.30 Presso la tensostruttura allestita vicino a Piazza San Marco, si svolgerà la cerimonia di commemorazione con interventi delle Autorità. Durante l’evento, il Cav. Renzo Codarin, Presidente di Federesuli, consegnerà una targa al Ministro Abodi per l’impegno profuso a favore de ‘Il Treno del Ricordo’.
  • 17.00 Visita all’Ecomuseo Egea di Fertilia da parte dei Ministri.
  • 17.45 Conclusione della manifestazione.
Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti