Alla 56^ edizione di Agriumbria, in programma dal 28 al 30 aprile a Bastia Umbra (PG), la zootecnia sarda sarà protagonista con una folta presenza di allevatori.
In particolare, nei concorsi delle razze bovine Charolaise e Limosuine l’isola sarà rappresentata da 14 allevamenti e 31 capi. Gli allevamenti di Abeltino Maddalena Paola di Arzachena (SS), Fele Luca di Calangianus (SS), Filigheddu Michele di Arzachena (SS), Pulina Tomaso di Osilo (SS) e Agrentu Soc. Agr. di Ruinas (OR) concorreranno alla 12^ Mostra nazionale del Libro genealogico ANACLI della razza Charolaise mentre Asara Marco di Olbia (SS), Calia Michele di Lula (NU), Carta Francesco di Bortigiadas (SS), Geromino Francesco di Palau (SS), Geromino Lorenzo di Palau (SS), l’Azienda Agricola Decandia di Melissa Malinova di Calangianus (SS), Murrighile Iolanda Simona di Olbia (SS), Stazzu la Multa di Palau (SS), TRE G di Falchi Viviana Franca di Olbia (SS) concorreranno alla 20^ Mostra nazionale del Libro genealogico ANACLI della razza Limousine che lo scorso anno fu vinta dal toro Sansone della Soc. Agr. Salvatore Fresi di Monteleone Roccadoria (SS).
L’ovino di razza Sarda sarà invece protagonista al 4° Concorso Nazionale Arieti di Razza Sarda ed al 3° Concorso Nazionale Pecore di Razza Sarda organizzato dall’Assonapa con gli allevamenti di F.lli Sanciu Stefano e Piermario S. S. di Berchidda (SS), Soc. Agr. Sechi Gianfranco Antonio e Mario di Ittireddu (SS), Sanna Alessandro E C. S.S. di Osilo (SS), F.lli Carta Salvatore e C. S.S.Soc. Agr. di Sedilo (OR), Loi Cosimo di Sassari e la Soc. Agr. F.lli Bulleddu di Olbia (SS)
Anche in questa edizione di Agriumbria, commenta Luciano Useli Bacchitta Presidente AARSardegna, come Associazione stiamo supportando le 20 aziende zootecniche isolane che parteciperanno ai concorsi nazionali grazie al prezioso contributo che la Regione Sardegna offre per il tramite della Legge regionale 8/22 . Agriumbria, ha proseguito il Presidente Useli Bacchitta, con oltre 90.000 presenze rappresenta infatti una vetrina di primo piano per le aziende isolane che possono vantare animali di altissima qualità molto apprezzati dal mercato nazionale.