Sassari: il 12 aprile convegno sul ruolo della Breast Unit nella diagnosi e trattamento del tumore al seno

“Il ruolo della Breast Unit nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario”, questo il titolo del corso organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari per sabato 12 aprile 2025, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Grazia Deledda a Sassari.

L’ECM si propone di focalizzare gli aspetti attuali in tema di diagnosi, terapia e riabilitazione del carcinoma mammario. Si presenteranno le peculiarità delle Breast Unit e la loro centralità nell’ambito della senologia. In particolare, gli specialisti della Breast Unit dell’AOU di Sassari illustreranno le linee guida attuali nel proprio campo e le modalità attraverso le quali avvengono la presa in carico e gli interventi diagnostico-terapeutici seguendo il PDTA aziendale.
Nel corso dei lavori si parlerà delle complesse interazioni tra i diversi specialisti che, nel moderno approccio multidisciplinare al carcinoma mammario, affrontano ogni singolo caso clinico per offrire alla paziente una proposta terapeutica personalizzata. La terapia è infatti incentrata sulla paziente, sulle sue caratteristiche personali e sulle caratteristiche biologiche del tumore.

Una parte del Corso sarà dedicata alla simulazione delle riunioni del Team multidisciplinare. L’obiettivo è quello di diffondere e modalità operative della Breast Unit ai Medici operanti nel territorio (Medici di Medicina Generale in particolare) in modo da facilitare le connessioni tra medicina territoriale e percorso diagnostico-terapeutico del carcinoma mammario.

Responsabile scientifico il vicepresidente dell’Omceoss, Nicola Addis. Moderatori della 1° sessione: Daniela Soro e Maria Grazia Alicicco. Tra i relatori Maria Luisa Marongiu, Patrizia CarboniVincenzo Marras, Corrado Rubino e Antonio Falchi. Nella 2° sessione, i moderatori Giuseppe Palmieri e Alessandro Fancellu introdurranno le relazioni di Valeria Sanna, Emanuele Murtas, Gildo Motroni, Salvatrice Campoccia, Giuliana Giuliani, Anna Maria Contini, Silvia Mulas e Maria Laura Ariu.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti