Nuove condotte e apparecchiature all’avanguardia per ridurre drasticamente le dispersioni idriche, migliorare la pressione dell’acqua e garantire controlli più efficaci sulle reti. Sono questi i principali obiettivi dei lavori in corso, condotti da Enas e Abbanoa, sugli acquedotti del Nord Ovest Sardegna e sulla rete idrica cittadina di Porto Torres. Un piano straordinario da circa 12 milioni di euro per realizzare reti idriche più efficienti e mettere a nuovo le reti obsolete.
A Porto Torres è in corso un importante intervento di riqualificazione e ingegnerizzazione della rete idrica urbana che rende necessaria l’interruzione programmata del servizio quando si procede con specifici interventi come la sostituzione dei nodi di collegamento. Si tratta di un appalto da oltre quattro milioni di euro nell’ambito di un investimento complessivo di 42 milioni per 15 Comuni sardi.
«I lavori in corso a Porto Torres – sottolinea l’amministrazione comunale – sono il risultato di un’azione coordinata tra il Comune, Abbanoa ed Enas. Si tratta di un piano straordinario, basato su una programmazione precisa che ha voluto concentrare in un solo anno interventi che, in passato, hanno richiesto decenni per l’esecuzione. Avremmo potuto decidere di rinviare questi lavori, chiaramente impattanti, per evitare di essere soggetti alle comprensibili critiche di cittadini e commercianti. Tuttavia, per garantire finalmente infrastrutture moderne, reti efficienti e un servizio idrico di qualità, abbiamo ritenuto l’attività non più rimandabile. Siamo consapevoli dei disagi causati dalle periodiche interruzioni dell’erogazione idrica e dalle modifiche alla circolazione stradale ma, avere coraggio, significa anche guardare al futuro e ai benefici che queste opere porteranno. Abbiamo alle spalle oltre dieci anni di problematiche legate alle condizioni di condotte obsolete, nel corso dei quali sono state adottate esclusivamente soluzioni tampone. Invece, adesso, si vedono cantieri di opere strutturate e risolutive che richiederanno un grande impegno anche dal punto di vista dei futuri ripristini di strade e marciapiedi. Abbanoa ed Enas si sono affidate a imprese altamente qualificate e competenti, tra cui due eccellenze turritane e questo si traduce anche in una ricaduta economica positiva per il territorio. Oggi si lavora intensamente, con ritmi serrati, per assicurare alla città di una rete idrica moderna ed efficiente»
Per facilitare la gestione dei cantieri, i lavori sulle reti idriche (eseguiti da Cim Srl di Porto Torres e Sini costruzioni di Nuoro) sono suddivisi in due lotti. Alcuni sono già stati completati tra gli ultimi mesi del 2024 e i primi del 2025, per gli altri è previsto il completamento entro l’estate prima dell’avvio della stagione turistica»
Cronoprogramma
- Lotto A: riguarda interventi in via Angioy, via Cavour (già completati), via Josto, via Gramsci, Porto Turistico, via Boccaccio e via Amsicora, con termine previsto entro maggio, incluse le opere di ripristino stradale.
- Lotto B: comprende la posa della nuova condotta e gli allacci lungo Corso Vittorio Emanuele e via Sassari, con interventi suddivisi per tratte consecutive fino a via Manno. La conclusione è prevista per il 6 giugno
Lavori sugli acquedotti (Enas)
Enas sta eseguendo interventi di manutenzione straordinaria con sostituzione e/o risanamento strutturale su diversi tratti degli acquedotti del Nord Ovest Sardegna (Coghinas 1 e 2), migliorando l’affidabilità delle infrastrutture costruite tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli anni ‘80. I comuni interessati sono Sassari, Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Valledoria, S.Maria Coghinas.
Nel centro abitato di Porto Torres, con un investimento di circa 8 milioni di euro, è in corso nel tratto del Coghinas 1 un intervento di relining: una tecnica innovativa non invasiva che permette di realizzare una nuova condotta di 1,5 km all’interno di quella esistente evitando lavori più impattanti. In questo caso si procede senza interruzioni idriche e le aree coinvolte includono via Falcone e Borsellino, l’area interna al Campo Sportivo, Piazza Cagliari 1970, via Lombardia, aiuola spartitraffico fra le Vie Cellini, Piemonte e Lombardia, Via Sassari incrocio Via Cellini, Via dell’Industria. Una nuova condotta si traduce nella drastica riduzione delle manutenzioni nei prossimi decenni.
Il cronoprogramma di questo lotto di interventi, eseguiti dalla RTI formata da OnTecnology S.r.l di Porto Torres e Rotech di Bolzano prevede la conclusione nel mese di settembre.
Parallelamente, sulle condotte del Coghinas 2, si stanno svolgendo riparazioni fondamentali per l’approvvigionamento dei potabilizzatori Abbanoa che servono Sassari, Porto Torres, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas e Trinità d’Agultu. Vista la complessità delle opere e la condizione delle condotte particolarmente obsolete, oltre alla programmazione di necessarie interruzioni idriche, i lavori obbligano a urgenti interventi di riparazione. Da qui la temporanea sospensione della fornitura per il tempo necessario alla conclusione dell’intervento.
Questi interventi, sebbene impegnativi, rappresentano un passo decisivo verso una gestione idrica moderna, efficiente e sostenibile. L’obiettivo è ridurre al minimo gli sprechi, garantire un servizio stabile e migliorare la qualità dell’acqua per le comunità del Nord Ovest Sardegna.
Dettaglio cronoprogramma (Il cronoprogramma che può subire lievi variazioni per imprevisti tecnici o condizioni meteo avverse):
1) Rete Idrica Porto Torres
Lotto A:
-Già eseguiti gli interventi in via Angioy, via Cavour, parte di via Gramsci
– Via Josto (ml 235,52) iniziati nell’ultima settimana di febbraio continuerano fino alle prime due settimane di aprile
-Via Gramsci (ml 712,27) ultime due settimane di aprile – prima settimana di maggio
– Porto Turistico (ml 245,07) ultima settimana di marzo – mese di aprile – prima settimana di maggio
– Via Boccaccio (ml 10,00) prime due settimane di maggio
– Via Amsicora (ml 27,68) seconda e terza settimana di maggio
Lotto B: Corso Vittorio Emanuele e Via Sassari.
– Realizzato dal 10 marzo al 26 marzo tratto da via Ponte Romano a via Petronia
– Tratto via Petronia a via Cavour fino a giovedì 3 aprile
– Tratto da Via Cavour a Via Adelasia dal 04 aprile al 14 aprile 25
– Tratto da Via Adelasia a Via Eleonora D’Arborea dal 15 aprile al 30 aprile
– Tratto da Via Eleonora d’Arborea a Via Balai da 1 maggio al 16 maggio
– Tratto da Via Balai a Via Manno dal 19 maggio al 6 giugno
2) Lavori relining condotte del Coghinas: Conclusione mese settembre 2025