Sassari: Luca Babudieri annuncia l’ingresso di Nanni Campus in Fratelli d’Italia

Luca Babudieri e Nanni Campus nella sede di Fratelli d'Italia a Sassari

Nanni Campus, ex sindaco di Sassari, ha formalizzato oggi pomeriggio la propria adesione a Fratelli d’Italia. A comunicarlo, attraverso i social, è stato il Coordinatore cittadino Babudieri che ha accolto l’ex primo cittadino nella sede del partito meloniano.
“Negli ultimi anni abbiamo lavorato molto per rendere Fratelli d’Italia la casa di tutta la destra sassarese – dichiara Luca Babudieri – e l’ingresso di Nanni è un altro passo su una strada che sono certo ci porterà lontano. Il nostro progetto per costruire un’alternativa al sistema di potere di centrosinistra che oggi governa Sassari si arricchisce di una figura di spessore che con la sua esperienza può portare un contributo importante non solo per Fratelli d’Italia ma per tutto il centrodestra”. Il Coordinatore cittadino di FDI sottolinea poi che “L’esperienza, le giovani generazioni, la capacità amministrativa e il merito, sono gli elementi fondanti sui quali stiamo costruendo un progetto politico di qualità per Sassari e i sassaresi”.

Una lunga carriera professionale e politica quella di Nanni Campus, ex docente universitario in medicina e chirurgia, che ha ricoperto l’incarico di Direttore del Dipartimento di scienze chirurgiche, microchirurgiche e mediche dell’Università di Sassari.
Impegnato in politica sin da giovanissimo tra le fila del MSI, fu eletto senatore nel 1994 con Forza Italia sino al 1996, quando venne poi rieletto a Palazzo Madama con Alleanza Nazionale. Successivamente, alle elezioni amministrative del 2000, divenne Sindaco di Sassari guidando la coalizione di centrodestra, un risultato storico perché per la prima volta, nella seconda città della Sardegna, la destra politica esprimeva la massima carica politica cittadina.
Nel 2009, dopo lo scioglimento di Alleanza Nazionale, Nanni Campus fu eletto consigliere regionale della Sardegna nel Popolo delle Libertà, risultando il terzo più votato nel collegio elettorale provinciale di Sassari e il primo per numero di preferenze raccolte in città.

Alle elezioni amministrative del 2019 si ricandidò Sindaco di Sassari a guida di una coalizione di liste civiche, ponendosi fuori dagli schieramenti di centrodestra e centrosinistra. Riuscì ad arrivare al ballottaggio e, al secondo turno, sconfisse il candidato di centrosinistra Mariano Brianda, centrando così l’obiettivo di ricoprire per la seconda volta la carica di primo cittadino.
Dopo 9 mesi delle ultime elezioni comunali del 2024, dove Nanni Campus aveva sostenuto la candidatura a Sindaco di Nicola Lucchi nella coalizione civica che aveva amministrato la città nei 5 anni precedenti, l’ex primo cittadino ha preso la decisione di aderire a Fratelli d’Italia.

Politicamente, sul piano personale, si tratta di un “ritorno a casa” dentro un partito a lui familiare perché erede delle formazioni politiche dove lo stesso Campus aveva militato per anni. Il suo ingresso all’interno del primo partito della coalizione di centrodestra segna sicuramente uno spartiacque nello scenario politico sassarese, perché senza dubbio rappresenta la fine del “progetto civico” alternativo ai due poli, di cui è stato il massimo esponente di riferimento.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti