San Francesco d’Assisi: molto più che un santo
La storia e la figura di san Francesco d'Assisi è nota in tutto il mondo.
Figlio di un ricco mercante di stoffe, nacque ad Assisi nel 1182 e morì nel 1226. Istruito in latino, in francese, e nella lingua e letteratura provenzale, condusse...
Passione sinistra. Dal patriarcale alla patrimoniale
Da patriarcale a patrimoniale il passo è breve e fa anche rima. Ormai in maniera ciclica, monotona e oserei dire quasi ossessiva, la sinistra con alcuni suoi rappresentanti o ex ministri di turno, imprimono...
La botte piena e la moglie (ambientalista) ubriaca
Circa 500.000 anni fa, forse, a seguito di un violento temporale, un albero fu colpito da un fulmine e si svilupparono fiamme altissime che attirarono l'attenzione degli ominidi presenti in quel villaggio! Oppure, forse,...
Dal Giappone arriva una lezione per assaporare il tempo
La cultura giapponese ha sempre molto da insegnarci. Ad esempio con la stazione “Seiryu Miharashi Eki” nel sud del Giappone, alla base di una montagna nella prefettura di Yamaguchi. Da un lato, c’è il...
Patriarcato “femminista”
Va in piazza la manifestazione organizzata dal movimento "Non una di meno" contro la violenza sulle donne, dopo l'assassinio di Giulia Cecchettin da parte del suo ragazzo Filippo Turetta. Due nomi che in questi...
Tolkien, 50 anni senza “il Professore”
Cinquant’anni fa, il 2 settembre 1973, moriva nella città costiera di Bournemouth, nel Dorset, John Ronald Reuel Tolkien, autore de “Il Signore degli Anelli” che molti hanno scoperto grazie alla trilogia dei film di...
Libertà dell’individuo e rapporto sociale, il pensiero liberale e comunitario
Il pensiero del liberalismo si pone in antitesi strutturale con il principio supremo secondo cui la libertà si fonda sul rapporto sociale che è il principio su cui si regge la nostra Costituzione. La...
Acca Larenzia: una strage impunita
C’è strage e strage. Alcune stragi meritano un’ampia eco mediatica, altre cadono subito nell’oblio. Ci sono stragi che ottengono giustizia e stragi efferate che restano impunite come la strage di Acca Larenzia che dopo...
Babbo Natale esiste
Come impone la tradizione, con l’approssimarsi del Natale qualcuno ci tiene a rovinare il sogno di tutti i bambini (...da 0 a 99 anni) precisando che Babbo Natale non esiste.
Spesso sentiamo dire ai bambini...
Festina Lente ! Affrettati lentamente ! Contro la frenesia del mondo moderno
Non siamo più abituati a ricevere una cartolina. Fino a una decina di anni fa era normale che andando in vacanza si spedissero delle cartoline. Ora si mandano freddi e impersonali selfies. E questo...