Anche quest’anno l’ERSU di Sassari aderisce alle Giornate Nazionali del Diritto allo Studio, promosse da ANDISU (Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario), un’iniziativa finalizzata a far conoscere i servizi offerti agli studenti, con un’attenzione particolare ai giovani che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori e che si apprestano a scegliere il proprio percorso universitario. L’ERSU di Sassari parteciperà con un proprio stand informativo e con personale dedicato al Salone dell’Orientamento organizzato dall’Università degli Studi di Sassari, in programma il 3 e 4 aprile 2025. L’evento rappresenta un’opportunità concreta per gli studenti delle classi quarte e quinte degli Istituti superiori del nord Sardegna per conoscere da vicino i servizi offerti dall’Ente, tra cui borse di studio, alloggi, ristorazione universitaria e opportunità di mobilità internazionale. Il tema scelto quest’anno da ANDISU per le Giornate Nazionali del Diritto allo Studio è “La mobilità internazionale”, un argomento di grande rilevanza per il futuro accademico e professionale degli studenti.
La giornata conclusiva dell’evento si svolgerà ad Ancona il 4 aprile 2025, in concomitanza con l’Erasmus Generation Meeting 2025, la più grande conferenza europea dedicata al programma Erasmus+, che riunirà istituzioni nazionali ed europee, studenti internazionali e rappresentanti di associazioni studentesche. L’ERSU di Sassari sarà presente ad Ancona con il Presidente Daniele Maoddi, mentre dalla sede di Sassari si collegheranno in streaming alcuni rappresentanti della sezione locale dell’Associazione ESN (Erasmus Student Network) e alcuni dipendenti dell’Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Sassari. L’iniziativa conferma l’impegno dell’ERSU di Sassari nel promuovere il diritto allo studio e le opportunità offerte agli studenti, con particolare attenzione all’internazionalizzazione e alla mobilità studentesca.