Successo alla libreria Dessì di Sassari per “Storie di Carnevale”, il progetto di Tusitala storytelling

Tutto esaurito ieri pomeriggio alla Libreria Dessì di Sassari per il laboratorio “Storie di Carnevale” inserito all’interno al progetto “Racconti Erranti” realizzato dall’associazione Tusitala Storytelling con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Un folto gruppo di bimbi ha seguito con grande entusiasmo le attività dei performer di Tusitala, ABC Animazione, Teatrodanza Jana e Animabimbi Magorì che hanno invitato i bambini ad immergersi nel progetto di 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞, coordinato da Monica De Murtas e impreziosito dai costumi di Fabio Loi, dedicato ai personaggi del Carnevale sardo. I bimbi hanno seguito la vestizione di Su Componidori: il semidio androgino, capo corsa della Sartiglia di Oristano, una delle feste più rappresentative del Carnevale sardo.

Lo spazio espositivo della libreria Dessì si è trasformato in un palco teatrale interattivo, con musiche, luci ed effetti scenici realizzati da Geibeche service, in cui i bambini potranno dar vita ai personaggi dei loro costumi di Carnevale supportati dallo staff e dai truccabimbi di Tusitala.  Nella seconda parte della serata le Janas, (Teatrodanza Jana) le fate della tradizione sarda, hanno guidato i bambini attraverso la danza e il gioco alla Conoscenza del Carnevale: la festa d’inverno scrigno di tesori antropologici che raccontano la Sardegna arcaica e i suoi antichi abitanti . Nel finale una merenda con i dolci tipici del Carnevale e la conferma che tanti bimbi e le loro famiglie amano stare insieme e divertirsi imparando anche a conoscere meglio le tradizioni antichissime della Sardegna .

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti