Sassari, Corritalia 2025: domenica 13 aprile la manifestazione dell’AiCS che coniuga sport e cultura

Tutto pronto per il CORRITALIA 2025 – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, la storica corsa non competitiva aperta a tutti, giunta quest’anno alla sua XXXII edizione. Domenica 13 aprile anche Sassari ospiterà, dopo qualche anno di assenza, l’iniziativa organizzata su tutto il territorio nazionale dai comitati provinciali dell’Associazione Italiana Cultura e Sport con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita attivo e salutare.
La manifestazione, aperta a famiglie, sportivi, semplici appassionati, adulti e bambini, che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del movimento e della convivialità, coinvolgerà i quartieri di Sant’Orsola e Latte Dolce lungo un percorso di circa 2 km.
L’evento, patrocinato dal Comune di Sassari, offrirà ai partecipanti un’occasione unica per vivere il territorio in modo attivo e consapevole.

«Corritalia è un momento di aggregazione che valorizza il territorio e il senso di comunità – sottolinea Franco Cassano, presidente del comitato provinciale AiCS Sassari. Anche per questo la scelta è ricaduta su due quartieri periferici della città che meritano più attenzione. Come Comitato provinciale di Sassari – prosegue – siamo ben lieti di riproporla dopo diversi anni assenza, ricordo partecipatissime quelle organizzate negli anni Novanta in occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, a Platamona, Li Punti e le campagne di San Giorgio, Villa Gorizia e Viziliu».

Cultura e sport i valori portati avanti dall’associazione che al termine della manifestazione coinvolgerà tutti i partecipanti in una grande festa finale, aperta a tutti, ospitata negli spazi di via Cedrino dell’AiCS Park: l’ASD “Fair Play International” con le maestre Claudia Soriga trascinerà i presenti in divertenti balli di gruppo e Raffaella Podda in attività di ginnastica posturale. Spazio anche ai funamboli acrobatici Alessio Panu e Alessandro Piredda dell’ASD Sardinia Slackline che coinvolgeranno i più piccoli nelle loro spettacolari esibizioni, il tutto accompagnato dalla musica del DJ Fabio Sotgiu, in arte Raving Smith. Lo spazio verde del quartiere ospiterà anche un picnic artistico dal titolo “Esponi la tua arte” curato dal maestro Piermario Laddomata per un‘ estemporanea di pittura aperta a tutti.

La partenza della manifestazione è prevista dalla chiesa di S. Orsola e in via dei Malaspina, e si snoderà lungo le vie Edina Altara, Aldo Cesaraccio, Benvenuto Lobina, Tonino Canu, Ortobene, Flumendosa, Kennedy e Cedrino dove sono previsti il traguardo e la cerimonia di premiazione. Il corteo podistico sarà accompagnato dai soci del Motoclub Vigili del Fuoco di Sassari.

Le iscrizioni sono ancora aperte, per informazioni è possibile contattare il Comitato Provinciale dell’AiCS ai numeri 079 24 59 41 e 371 30 66 432. Sarà possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione, domenica 13 aprile, già da un’ora prima della partenza ufficiale della corsa, prevista alle ore 10.30. La partecipazione prevede il pagamento di una quota di 10 euro, in omaggio la maglietta griffata CORRITALIA, per i bambini sotto i 6 anni la quota di iscrizione è di 5 euro.  Il ritrovo è fissato per le ore 10 all’altezza della chiesa di S. Orsola in via dei Malaspina.

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti