Lions Day a Sassari: domenica 13 aprile in Piazza Castello una giornata al servizio delle persone con screening gratuiti

Anche quest’anno i Lions Club della VII Circoscrizione, Zone A-B-C, celebrano a Sassari il Lions Day. L’appuntamento è per domenica 13 aprile in Piazza Castello dalle ore 09:00 alle 13:00.

I soci dei Club Sassari Host, Tempio, La Maddalena–Caprera, Ozieri, Olbia, Porto Torres, Arzachena-Costa Smeralda, Alghero, Castelsardo, Calangianus, Ittiri, San Teodoro, Sassari Monte Oro, Goceano, Florinas e il Leo Club Sassari Castello esprimono il loro impegno sociale nella promozione della salute, dell’ambiente, delle varie campagne internazionali e ciò che hanno realizzato nell’arco di più di un secolo di vita. I Lions operano senza fine di lucro, in forma volontaria e filantropica, in più di duecento paesi del mondo, con oltre un milione e quattrocentomila soci, ai quali si affiancano tantissimi giovani dei Leo Club.
Durante la mattinata, dalle ore 10.30 si svolgerà la cerimonia ufficiale, accompagnata dalla Banda “Luigi Canepa” di Sassari, con la presentazione delle varie attività, i saluti delle autorità civili, militari e religiose presenti e la consegna degli attestati agli studenti premiati dai Club nel concorso “Un Poster per la Pace”.

Il programma prevede inoltre l’Area Salute insieme a medici ed esperti per degli screening gratuiti su diabete alla presenza del dott. Adolfo Pacifico e in collaborazione con infermiere volontarie della C.R.I., sulla vista alla presenza della dott.ssa Laura Giorico e in collaborazione con UICI Sassari e IAPB Firenze, e sulla memoria con l’iniziativa “Quanto ti ricordi?” in collaborazione con Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.).

E’ prevista anche la presenza dell’emoteca dell’AVIS per la donazione del sangue. Ci saranno dimostrazioni pratiche di primo soccorso – BLS e pratiche su Viva Sofia! a cura della dott.ssa Alba Bertoncelli (IRC). Sarà allestito anche uno spazio dedicato alla raccolta di occhiali usati, che saranno successivamente aggiustati e ricondizionati, per essere inviati alle popolazioni in situazione di indigenza, e uno spazio anche per cani guida con i padroni.

Per quanto riguarda l’Area Ambiente ci sarà il Calcolo dell’Impronta Ecologica e la raccolta di smartphone dismessi nell’ambito del Service Nazionale: Piantiamo Alberi e ricicliamo smartphone (contenitori RAEE).

Condividi questo articolo:

Commenta l'articolo sulla pagina Facebook del Tamburino Sardo

commenti