Dall’opera alla danza, dal tango al jazz: diversi linguaggi di un unico universo musicale si incontrano giovedì 3 aprile alle 20.30 nel prossimo appuntamento con la rassegna “I concerti di primavera”, curata dall’Associazione Ellipsis, nella sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari. Pietro Doronzo al flauto e Francesco Monopoli al pianoforte offriranno un programma che copre epoche e generi diversi: da Sicilienne op. 78 di Gabriel Fauré a Cantabile et Presto di George Enescu, dalla Sonata in do minore di Gaetano Donizetti al Pastore Svizzero di Pietro Morlacchi; e poi ancora Nightclub 1960 e Concert d’aujord’hui di Astor Piazzolla e la Fantasia brillante su temi della Carmen di François Borne, omaggio al capolavoro di Georges Bizet.
La rassegna dell’Associazione culturale musicale Ellipsis, in collaborazione con il Conservatorio “Canepa”, è patrocinata e gode del contributo del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Sassari e dell’ERSU, Ente regionale per il diritto allo studio. È la più longeva tra le stagioni concertistiche in città. I non abbonati possono acquistare i biglietti dalle 18 all’esterno della sala Sassu. Studenti dell’Università di Sassari, over 60 e soci dell’Associazione di oncoematologia Mariangela Pinna, cui è devoluto parte del ricavato, hanno diritto a sconti e agevolazioni.
Pietro Doronzo si diploma in Flauto al Conservatorio di Foggia sotto la guida di Antonio Amenduni e nel 2019 consegue il biennio specialistico in Musica da camera nello stesso istituto. Ha collaborato con orchestre locali e nazionali e nel 2019 ha partecipato ad una tournée in Cina con l’Italian Philharmonic Orchestra. È stato vincitore di numerosi premi in concorsi musicali internazionali, da solista e in duo col pianoforte. Collabora per le attività concertistiche, musicali e culturali con “Soundiff – diffrazioni sonore” e dal 2014 si interessa e sperimenta le nuove frontiere musicali della musica elettroacustica e contemporanea.
Francesco Monopoli, diplomato in pianoforte col massimo dei voti e la lode, si è perfezionato con Michele Marvulli, Sergio Perticaroli e Maria Curcio Diamond. Ha tenuto oltre 500 concerti in Italia, Francia, Giappone, Germania, Spagna, Taiwan, Russia, Albania, Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Inghilterra, suonando come solista con orchestre italiane e straniere. Ha effettuato registrazioni per la RAI, inciso un LP con brani di Liszt con la Filarmonica di Bacau e un CD con il Concerto n. 2 di Rachmaninoff con la Taiwan National Symphony Orchestra. Attivo nella musica da camera, ha tenuto tournée col Pfeifer Quartett of Stuttgart, col Trio Syrinx e col Quartetto Accademia.
Per informazioni scrivere a ellipsis.prenotazioni@yahoo.com oppure telefonare ai numeri 079298371 o 3392206362.