1.9 C
Sassari
mercoledì, 2 Aprile 2025

La Faradda protagonista di Geo su Rai3

La Faradda su Rai Tre Sarà la Discesa dei Candelieri ad aprire, domani 13 settembre, il viaggio della trasmissione Geo alla scoperta dell'immenso patrimonio culturale immateriale che vanta l'Italia, da conoscere, tutelare e valorizzare. Durante la...
nuraghi della sardegna

Dalla Regione 33 milioni per la valorizzazione dei nuraghi

“Mettiamo la Sardegna nelle condizioni di valorizzare le sue immense ricchezze archeologiche, beni dal valore storico inestimabile, testimonianza di una civiltà che ha preceduto di molti secoli quella romana e che rappresenta un attrattore...
auto elettriche uniss seminario

Seminario web dell’Uniss: “Il futuro dell’elettrico nel settore auto”

Nuovo appuntamento online dell'Uniss L’Università di Sassari e FCA - Fiat Chrysler propongono per venerdì 29 maggio un seminario on line dal titolo “Il futuro dell’elettrico nell’automotive”, inserito nell’ambito del corso di laurea in Gestione...
restauro sassari

La Sardegna megalitica in mostra in giro per l’Europa

"Una tappa importante del percorso virtuoso di valorizzazione del patrimonio archeologico della Sardegna intrapreso dalla Regione. Possediamo buona parte del patrimonio nazionale e, in particolare al termine di una fase difficile come quella pandemica,...

Sassari. Informagiovani: “Spazio ad artisti, musicisti e cantanti emergenti”

Anche quest'anno l'evento “Informagiovani ritorna...” ma non in piazza. #informagiovaniritornaonline sarà il titolo della VII edizione dell'evento che, in linea con la campagna #DistantiMaUniti promossa dal ministero per le Politiche giovanili e lo Sport, l’Informagiovani...

Fondazione Maria Carta: Valentina Spano nuova componente del Comitato scientifico

Il Consiglio direttivo della Fondazione Maria Carta ha nominato Valentina Spano nuova componente del Comitato scientifico della Fondazione stessa, in sostituzione di Palmira Santoru. «A seguito della dolorosa e prematura scomparsa della cara Palmira Santoru, valida...

Università di Sassari, V edizione di “Laurea in Piazza” nel segno dell’ambiente

Per il quinto anno consecutivo, piazza d'Italia ha ospitato la "Laurea in piazza", cerimonia pubblica di proclamazione dei nuovi dottori dell'Università di Sassari voluta dal Rettore Massimo Carpinelli. Proprio il Rettore ha aperto la...

Is.Be di Sassari, aperte le iscrizioni all’Officina filosofica dell’Istituto Camillo Bellieni

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione dell’Offi.La.Fi, l’officina filosofica dell’Istituto Camillo Bellieni, che dall’11 settembre ritorna tutti i lunedì, dalle 17 alle 19, per dieci appuntamenti nella sede Is.Be di via Maddalena 35...

Istituto Bellieni, il Sassarese piace: “Partiamo dai bambini”

Sardo e Sassarese, due idiomi da valorizzare e da trasmettere alle nuove generazioni affinché possano essere ancora parlati a lungo e sopravvivere alla voracità omologante della globalizzazione culturale. È questo lo spirito con il...

Salmo inaugura il museo della musica a Olbia

Salmo tiene a battesimo il nuovo tempio della musica a Olbia. Oggi il rapper e il sindaco Settimo Nizzi hanno tagliato il nastro che segna la nuova vita dell'ex mattatoio di via Roma, trasformato nel MusMat,...

METEO

Sassari
cielo coperto
1.9 ° C
8.3 °
1.9 °
88%
2.9kmh
86%
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
20 °
Dom
18 °
Lun
19 °