11.9 C
Sassari
lunedì, 31 Marzo 2025

Festival Entula a Sassari: Venerdì 4 aprile Roberto Delogu presenta il suo nuovo romanzo “Adesso sì”

Il viaggio della famiglia Tanchis, nata dalla penna di Roberto Delogu, prosegue verso Sassari: venerdì 4 aprile, l’autore parlerà con Alessandro De Roma delle vicende che vedono protagonisti nonno Armando, suo nipote Massimo, lo zio Zazà...

Fondazione Maria Carta: Approvato il bilancio 2024 e programmate le prossime iniziative del 2025

Grande attenzione per il nuovo progetto “Limbas”, dedicato alla salvaguardia della lingua sarda e delle sue varianti. Saranno riproposti gli appuntamenti di Freemmos e ritornerà Navigantes. La XXIII edizione del Premio Maria Carta si...

Premio Letterario ”Città di Sassari”: letteratura e poesia per celebrare la Primavera e il lascito artistico dell’attore Carlo Valle

Letteratura e poesia, musica e libri per celebrare l’arrivo della Primavera e il lascito artistico di un attore e caro amico scomparso. Cala il sipario sul PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”...

Sassari, gli scavi archeologici di via Artiglieria saranno aperti al pubblico il 24 e 25 marzo

«Reperti databili tra il XII e il XIV secolo, che in associazione con le strutture murarie rinvenute suggerisce di considerare questa area di interesse archeologico, come testimonianza di un nucleo abitativo medievale extraurbano, il...

“Nuragica” e Dinamo Sassari insieme per promuovere la Sardegna con lo sport

La storia millenaria della Sardegna e il grande basket si incontrano in un’iniziativa unica. Due eccellenze, "Nuragica", la celebre experience immersiva che racconta la civiltà nuragica e la Dinamo Banco di Sardegna, da anni...

Sassari: Il 29 marzo alla scoperta dei conventi francescani cittadini con visita guidata organizzata dal Comune

Un’intera giornata dedicata alla scoperta dei luoghi più significativi della presenza francescana in città. È l’iniziativa “Sassari, alla scoperta dei conventi”, organizzata per il 29 marzo dal Comune di Sassari in collaborazione con la...

“La Sardegna verso l’Unesco”: da domani a Sassari quattro appuntamenti sulla valorizzazione del patrimonio nuragico

I nuovi appuntamenti sulla valorizzazione del patrimonio nuragico arrivano anche Sassari, che per la prima volta ospiterà il ciclo di conversazioni de “La Sardegna verso l’Unesco”, un nuovo modo di raccontare l’unicità straordinaria e...

Palestina: il 17 marzo incontro a Sassari con l’analista Iannuzzi sull’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023

"Cosa è successo davvero il 7 ottobre ?" è il titolo dell'evento organizzato dalle associazioni Sa Domo de Totus e Multi-Populare Sardigna che si terrà lunedì 17 marzo alle ore 18:00, presso la sede de...

La Fondazione Maria Carta presenta il progetto “Limbas”. Due filmati in sardo e nelle altre lingue regionali

Due filmati in sardo e nelle altre lingue parlate nella nostra regione, con testimonial d’eccezione della musica e della cultura dell’isola e con i bambini, protagonisti della Sardegna di domani «Le radici sono importanti perché...

Sassari, “Le due Città”: tutto esaurito per la rappresentazione teatrale del romanzo di Marco Atzeni. Si replica il 24 marzo al Teatro Verdi

Lo annuncia oggi lo stesso Marco Atzeni, autore del romanzo "Le due Città": esauriti tutti i 700 posti del Teatro Verdi di Sassari per la rappresentazione teatrale della sua opera che andrà in scena...

METEO

Sassari
cielo sereno
11.9 ° C
11.9 °
11.9 °
67%
2.3kmh
1%
Mar
15 °
Mer
16 °
Gio
19 °
Ven
22 °
Sab
20 °