Lampis: “500mila euro ai comuni per la gestione della posidonia”
“La Regione stanzia apposite somme da destinare ai Comuni per le attività di gestione dei depositi di posidonia nelle spiagge, con l’obiettivo di consentire la regolare fruizione dei litorali e contrastare l’erosione costiera”. Lo...
Ambiente, l’Assessore regionale Porcu: istituito un fondo di un milione di euro per interventi di difesa costiera
“L’esigenza di un fondo di rotazione per la progettazione degli interventi di difesa costiera e di riqualificazione nasce dal fatto che l’iter progettuale e le relative autorizzazioni necessitano di tempi molto lunghi, sia per...
Arrestato un incendiario seriale responsabile di almeno 8 roghi nel 2021
Al termine dell’attività investigativa dei nuclei investigativi specialistici (Nipaf) del Corpo forestale di Cagliari e Iglesias è stato individuato un incendiario seriale considerato responsabile di almeno otto incendi nel 2021: si tratta di un...
Lampis: “800mila euro per prevenire l’invasione delle cavallette”
“Da qualche anno, in alcune zone della Sardegna centrale, a causa dell'invasione delle cavallette, si registrano ingenti danni alle coltivazioni, in particolare alle colture cerealicole, ma anche a quelle foraggere, funzionali al sostentamento degli...
Eliminati focolai di cavallette in 84 aziende sarde
“Per portare avanti la lotta alle cavallette, la Regione sta mettendo in campo una task force coordinata dall’Agenzia Laore e composta da uomini e mezzi propri oltre a mezzi della Provincia e di una...
Lampis: “Nell’Isola diminuisce inquinamento anche nelle grandi città”
“Rispetto alle precedenti annualità, nell’Isola si assiste a una diminuzione dell’inquinamento, con una riduzione prevalente dei livelli di biossido di azoto (NO2) e, in misura minore, di particolato (PM10 e PM2,5). Differenza da attribuire...
La Regione finanzia manutenzione e valorizzazione boschi sardi
“Nel bilancio regionale 2022 è previsto uno stanziamento di 10 milioni di euro a favore delle Amministrazioni comunali in tema di patrimonio boschivo e nei giorni scorsi è stata approvata la ripartizione della somma...
Ricerca dell’Università di Sassari: i cambiamenti del clima mettono a rischio gli stambecchi
Il riscaldamento globale mette a serio rischio gli stambecchi. Lo ha evidenziato una ricerca dell’Università degli Studi di Sassari che ha dimostrato che questo animale alpino diventa più notturno in risposta al caldo sia...
Antincendio. Incontro tra assessore Lampis, Forestale e Protezione Civile
Questa mattina, nella sede della Protezione civile regionale, si è tenuto un incontro per fare il punto sui Piani ripartimentali antincendio, al quale hanno partecipato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, i direttori...
Lampis: “Cambiamenti climatici, nuove strategie della Regione”
“Il ruolo della Regione Sardegna per le città sarde è soprattutto quello di definire il quadro generale per l’adattamento ai cambiamenti climatici e di fornire gli strumenti necessari per sfruttare strategie, piani e azioni...